Gianmarco, studente di psicologia, è capitato sulle tesi del naturopata Peter D'Adamo: dai primi H. sapiens abbiamo ereditato uno di 4 gruppi sanguigni i quali determinerebbero la "personalità", il metabolismo e per i razzisti, la razza.
In breve, dal libro "La vera dieta dei gruppi sanguigni" ("vera" perché c'è concorrenza):
- Tipo A, "l'agrario" o "il coltivatore", cooperativo, sensibile, appassionato, intelligente, dieta vegetariana, salvo legumi, patate, cavoli, pomodori, niente carne rossa "tossica"
- Tipo B, "il nomade", equilibrato, riflessivo, empatico, ambizioso, dieta di vegetali e carni, salvo pollo e maiale, pochi latticini, e niente frumento, mais, lenticchie, pomodori, unico tipo che può mangiare aranci e mandarini;
- Tipo AB, "l'enigma", seducente, popolare, imprevedibile, intraprendente, dieta di agnello, montone, coniglio, pesce e frutti di mare, tofu, latticini, fagiolini e cereali, ma non fagioli, mais, manzo e pollo;
- Tipo 0, "il cacciatore", l'H. sapiens d.o.c., solitario o leader, intuitivo, concentrato, sicuro di sé, coraggioso, dieta iperproteica, carne rossa, pesce, pollame a gogo, frutta e verdura, evitare latticini, cereali, legumi - una delle tante paleo-diete, insomma.
Benefici: perdita di peso, prevenzione di infezioni virali e batteriche, tumori, diabete, malattie cardiovascolari e croniche varie, e vecchiaia.
Stando a D'Adamo, ogni tipo avrebbe una suscettibilità diversa alle lectine, delle proteine che si legano agli zuccheri. Comprendono l'emoagglutinina che - come dice il nome - agglutina i globuli rossi. Al gruppo A per esempio, farebbero molto male le lectine "cattive" dei fagioli, anche se vengono quasi tutte distrutte quando i fagioli sono stati a bagno per qualche ora, o cotti.
Ci sono altre panzane degne di Panzironi: il tipo 0 non produrrebbe "abbastanza iodio" (non lo produciamo), l'acido prodotto nello stomaco digerirebbe le proteine (lo fa la pepsina), gli alleli A e B risalgono a 10-30 mila anni ecc.
Per i medici i principali tipi sanguigni sono 8, per gli ematologi una trentina. Compresi quelli rari, arrivano a circa 600, tutti caratterizzati da antigeni e rispettivi alleli (varianti dei geni). La frequenza degli alleli cambia moltissimo da una regione all'altra, ma in media globale circa il 63% dell'umanità non ha gli alleli per A e B e risulta del tipo zero, il 21% ha l'allele per il tipo A e il 16% per il tipo B.
Nella realtà, ça re-va sans dire, non è stata trovata alcuna evidenza che quelle diete - abbiano un qualche beneficio. Invece è noto da oltre un secolo che la maggioranza delle popolazioni in Africa subsahariana e Sud-est asiatico, degli indiani d'America ecc. e i loro discendenti sono intolleranti al lattosio, qualunque sia il loro tipo sanguigno.
Nonostante tutto, Gianmarco chiede se secondo me,
c'è possibilità che in futuro nuovi studi confermino il legame tra tipo di sangue e dieta/personalità oppure non c'è proprio nessun fondamento
lei crede che il gruppo sanguigno possa influire talmente tanto da predisporre la persona a tratti temperamentali come l'introversione/estroversione o aggressività/remissività (escludendo, cosa non facile, possibili influenze di cultura, educazione, circostanze varie etc) come sostiene D'Adamo? Conosce per caso un blog da suggerirmi dove posso porre queste domande a qualche specialista di genetica, neurogenetica...?
Quello che credo non conta, ma non è possibile che un singolo allele determini la stessa personalità e la stessa dieta in 4,5 miliardi di persone, non a caso D'Adamo è spesso paragonato a un astrologo (alcuni usano il gruppo sanguigno per prevedere il futuro del neonato) con quattro segni zodiacali.
Prima di chiedere a ricercatori seri cosa pensano delle fantasie di ciarlatani come D'Adamo, suggerisco a Gianmarco di leggere:
- "Blood type diet" debunked, Consumer Affairs
- Idem, Nutrino
- Blood type diet perceived as "crass fraud", Nutrition Facts
- Recensione del libro, Quackwatch
- Blood type diet, Skeptic's Dictionary
- Blood type, Rational Wiki
- Blutgruppendiät, Psiram
- Blood diet astrology, Zdravniski Vestnik
- Le régime des groupes sanguins: intox ou détox, La Nutrition
- Peter D'Adamo, Encyclopedia of American Loons
- Are ‘Blood Type Diets’ Actually Rooted In Any Science? Snopes (riposta "no")
- La bufala delle diete del gruppo sanguigno, Wired
*
Tiziana Metitieri scrive su PsychoLab che per il premio "Lombardia è Ricerca", un milione da assegnare quest'anno alla medicina di precisione, la selezione dei candidati resta assurda come l'anno scorso. Qui invece segnala che la presunta empatia generata dai neuroni "specchio", premio 2017, sta generando corsi redditizi e
l'applicazione alla clinica, senza la minima evidenza sperimentale (solo aneddotica). L'esempio è Mirrorable. L'ultimo articolo che ne parla come intervento efficace è del 10 maggio su Il Giorno. Il rischio davvero alto è che nei casi di ictus in età evolutiva la famiglia rinunci all'efficacia dimostrata degli interventi riabilitativi in parte forniti dal SSN (neuropsicomotricità e fisioterapia) sull'entusiasmo di questo marketing accattivante...
Il Giorno, prestigiosa rivista scientifica.
*
Complimenti al dott. Giorgio Tulli. In una lettera al Quotidiano sanità, protesta contro il rimborso dei prodotti omeopatici da parte della Regione Toscana:
acqua fresca o meglio acqua e zucchero con uno zucchero che però paghiamo, nei prodotti omeopatici, 2200 euro al Kg(!!!)
... qualche cosa si può fare per esempio iniziando a chiudere quell’Ospedale “assurdo” di Pitigliano, magari trasformandolo in una più utile Casa della Salute, ma anche i molti ambulatori sparsi in tutta la Toscana (ben visibili, come Medicina Complementare, sul sito della Regione Toscana insieme a quello che fanno anche in libera professione intramoenia). Ambulatori anche pericolosi come possono essere quelli che si dicono di Omeopatia Oncologica.
***
Da Climalteranti, Stefano Caserini riassume la conferenza internazionale sulle "emissioni negative" e la "cattura dl carbonio".
*
Leonid Schneider ha perso in appello contro Jungebluth, il chirurgo tedesco che nelle sue pubblicazioni dichiara di aver aiutato Macchiarini nei suoi trapianti, e ora nega di averlo mai fatto, per cui Leonid lo avrebbe diffamato citandolo - le altre motivazioni sono simili. Gli serve aiuto per pagare le spese legali e fare ricorso.